There’s something quite special about making your own homemade pasta. While the option of dried (store-bought) pasta is never a bad one, there’s nothing that quite gives the same experience of creating fresh pasta from scratch.
This guide introduces you to the world of fresh pasta, providing you with the ingredients and methods required, plus information on storing, cooking and answers to some common questions. We have also provided a selection of delicious recipes you can try yourself, allowing you to experiment with your pasta making once you’ve mastered the basics.
Why make homemade pasta?
Making your own homemade pasta is one of those things that initially may seem like it requires some effort, however many will agree that once you have learnt how, the reward always outweighs this.
Learning how to make fresh pasta is hugely rewarding for any foodie and leaves you with a great sense of pride afterward – especially when you see your family or friends tucking into a bowl of ravioli, tortelli or spaghetti that you have made.
Also, there is a real pleasure in the process of making it. It’s one of those relaxing and therapeutic experiences that makes cooking so rewarding, plus you will develop a whole new set of cookery skills.
Once you have mastered the basics, you can start to experiment more and have fun with it.
As well as the standard pasta recipe, you can get creative, with home chefs using different natural ingredients to turn their pasta into a variety of colours. Squid Ink is used to turn your pasta black; Spinach makes it green; Tomato paste gives it an orange hue; and Beetroot results in a vibrant purple colour.
Adding these ingredients to your dough will also allow you to test out different flavours. Other things to try include:
Freshly chopped herbs, such as basil, parsley, or mint
Ground spices, such as turmeric, chilli flakes or paprika
Roasted peppers
Cocoa powder
Your creativity does not have to stop there, as you can also try out a range of different pasta shapes. From the long, ribbons of tagliatelle or fettucine, to the more intricate patterns of fusilli, casarecce or silatelli.
A final reason for making your own pasta is that you are in control of the ingredients you use. This means you can experiment with different flours or use eggs from your favourite local farm. Also, if you are adding new flavours or colours you can source some of these from a trusted supplier or even out of your own garden.
Zutaten für selbstgemachte Pasta
Wenn es um selbstgemachte Pasta geht, gibt es zwei große Vorteile von frischer Pasta: Du brauchst nur drei Hauptzutaten: Mehl, Eier und Salz. Wahrscheinlich hast du sie schon in deinem Schrank oder Kühlschrank.
Verschiedene Rezepte erfordern leicht unterschiedliche Zutaten, wie du an den folgenden Rezepten sehen wirst. Einige Rezepte erfordern zusätzliche optionale Zutaten wie Olivenöl (das auch dazu beitragen kann, den Teig zu binden) oder Grieß.
Für einige Rezepte wird ganz einfach normales Mehl verwendet, während andere die Verwendung von Mehl „Typ 00“ empfehlen. Es handelt sich um ein feines, weißes italienisches Mehl, das speziell für die Zubereitung frischer Pasta verwendet wird. Es wird in den meisten großen Supermärkten verkauft, aber auch dein Lieblings-Italiener oder Online-Lebensmittellieferant hat es im Angebot.
Mehrere Personen beginnen auch mit dem Mischen von Mehlen zu experimentieren. Beispielsweise macht eine Mischung aus „00“- und Grießmehl die Pasta robuster als die Verwendung des zarteren reinen „00“-Mehls. Je nachdem, welche Art von Sauce du verwenden möchtest, solltest du vielleicht eine andere Kombination ausprobieren.
Attrezzature per pasta fatta in casa
Come per molte cose in cucina, molti metodi di base richiedono solo una quantità minima di apparecchiature, ma l'utilizzo dell'apparecchiatura da cucina giusta renderà le cose più rapide e semplici.
Per preparare a mano la pasta fatta in casa basta un tagliere grande, una forchetta, un mattarello, una pellicola riutilizzabile e un coltello affilato.
A questo punto, puoi utilizzare una macchina per la pasta meccanica per arrotolare l'impasto fino allo spessore desiderato.
Per velocizzare la lavorazione dell'impasto, è necessario utilizzare un robot da cucina piuttosto che il metodo con forchetta.
E un'altra opzione che ti aiuta davvero a rendere l'impasto semplice è utilizzare un’impastatrice planetaria. Non solo sarà possibile accelerare il processo di miscelazione dell'impasto, ma ci sarà anche un'ampia gamma di utili accessori per la pasta, tra cui sfogliatrici e tagliapasta.
Un componente finale opzionale dell'apparecchiatura è un supporto per l'essiccazione della pasta. Sono in genere in legno e sono bellissimi in cucina, con strisce di pasta fresca che si asciugano sopra.
Come preparare la pasta in un’impastatrice planetaria
Come preparare la pasta in un’impastatrice planetaria
Ecco i passaggi da seguire:
1. Per iniziare, sistemare il gancio a spirale sull’impastatrice planetaria e aggiungere gli ingredienti nella ciotola (a seconda della ricetta della pasta)
2. Quindi usare l'impostazione della velocità 2 e miscelare per circa 3 minuti. Stai cercando una miscela dall’aspetto croccante ma umida. Se sembra un po’ troppo secca, aggiungere un cucchiaio o due di acqua e se sembra troppo appiccicosa, aggiungere un po’ di farina in più
3. Rimuovere il composto dalla ciotola, metterlo su una tavola grande infarinata e lavorarlo a mano fino a ottenere un impasto uniforme
4. Con le mani formare una pallina, avvolgere l’impasto e lasciare riposare a temperatura ambiente per almeno 15 minuti (anche se possono trascorrere fino a 2 ore se nel frattempo si deve fare qualcos’altro)
5. Ora è il momento di trasformare l'impasto in lamine di pasta. Iniziare stendendo il tutto con un mattarello ottenendo una forma di disco ovale appiattito. Quindi, passare il disco piatto attraverso la sfogliatrice dell’impastatrice planetaria, cambiando l'impostazione da 1 a 6 o 7 per ottenere lo spessore corretto (in genere tra 1-2 mm). Può essere arrotolato a mano o utilizzando una macchina manuale, ma una volta che hai usato l’accessorio sul tuo mixer, capirai quanto sia più facile. In alternativa, è possibile continuare ad arrotolarlo a mano
6. Una volta srotolate le lamine di pasta, puoi tagliarle in diverse larghezze per preparare lasagne, spaghetti, trenette o fettuccine usando i diversi tagliapasta o, se lo desideri, puoi tagliarle a mano. Si può utilizzare anche per preparare pasta farcita come ravioli o tortellini.
7. L’ultima fase consiste nell’essiccare la pasta per circa 30 minuti, usando un supporto o creando dei “nodi”
Come preparare la pasta a mano
Un’alternativa all’uso di un’impastatrice planetaria per preparare la pasta è fare tutto a mano.
Per farlo:
1. Con la farina formare un monticello sulla tavola o sulla superficie di lavoro. Fare un buco al centro e aggiungere gli ingredienti rimanenti alla farina, usando una forchetta per rompere le uova nel processo
2. Usare le mani per amalgamare gli ingredienti fino a ottenere una pallina di impasto ruvida
3. Impastare l'impasto fino a renderlo omogeneo. Questa operazione, che è più lunga rispetto all’impastatrice planetaria, potrebbe richiedere circa 8-10 minuti,
4. Avvolgere l'impasto e lasciarlo riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti
5. Tagliare l’impasto in pezzi (a seconda della quantità) e con un mattarello appiattirli fino a raggiungere uno spessore di 1-2 mm
6. Usare un coltello affilato per tagliarla a "strisce" di diverse larghezze, a seconda del tipo di pasta che si vuole preparare (ad esempio tagliatelle, pappardelle o fettuccine). Spolverare con farina per evitare che si attacchino
7. Infine, è necessario asciugare la pasta utilizzando un’apposita griglia o creando “nidi” individuali
Come cucinare la pasta fresca
Ora che hai preparato la pasta, è il momento di iniziare a cucinare per poterla gustare.
La cosa importante da ricordare quando si cucina pasta fresca rispetto all'equivalente essiccato è che la durata del tempo di cottura è molto più breve.
A seconda dello spessore, può cuocere in soli 15 secondi, e molti tipi di pasta da cuocere "al dente" sono pronti in circa 2-3 minuti.
Per cuocere la pasta, basta aggiungerla a una pentola grande di acqua bollente salata. Aggiungere la pasta, mescolare delicatamente e riportarla a ebollizione. Quindi iniziare a cronometrare il tempo di cottura richiesto.
Una volta cotta, scolare immediatamente la pasta e servirla il prima possibile.
Conservazione della pasta fresca
Come suggerisce il nome, la pasta fresca viene consumata al meglio subito dopo averla preparata. Dovresti metterla in un contenitore ermetico e cuocerla entro due giorni.
La buona notizia è che puoi congelare la pasta fresca non cotta per un mese.
Una volta cotta, probabilmente sarà ancora buona il giorno successivo, se non l’hai mangiata tutta o ne hai fatta troppa per un singolo pasto.
Come suggerisce il nome, la pasta fresca viene consumata al meglio subito dopo averla preparata. Dovresti metterla in un contenitore ermetico e cuocerla entro due giorni. La buona notizia è che puoi congelare la pasta fresca non cotta per un mese. Una volta cotta, probabilmente sarà ancora buona il giorno successivo, se non l’hai mangiata tutta o ne hai fatta troppa per un singolo pasto.
Produrre la tua pasta fresca significa poter rivisitare i tuoi piatti preferiti o iniziare a crearne alcuni per la famiglia. Consente inoltre di mettere alla prova le proprie capacità creative con moltissimi sapori. E questa creatività diventa ancora più entusiasmante se consideri l'enorme varietà di ricette di pasta fresca che puoi provare e gustare.
Le ricette per la pasta offrono numerose opzioni senza carne, spaziando da un semplice classico come gli spaghetti alla bolognese ai più complessi tortelloni di prosciutto, ricotta e parmigiano con pesto di piselli.
Ecco una piccola selezione dei nostri preferiti:
Carbonara
Spaghetti alla Carbonara ist ein weiteres klassisches Pastarezept. Frische Spaghetti werden mit würzigem Parmesankäse, rauchigem Pancetta und Eiern kombiniert und mit Knoblauch, schwarzem Pfeffer und Olivenöl gewürzt.
This is a lasagne recipe with a difference. The often-used beef ragu sauce is substituted here with the main ingredients of chicken, butternut squash and green pesto.
Dieses Rezept zeichnet sich nicht nur durch die wunderbare Kombination von Jakobsmuscheln, Chili, Knoblauch und Olivenöl aus, sondern auch durch die leuchtend schwarze Farbe der Pasta, die von der Tintenfischtinte kommt. Für dieses Gericht sind Fettuccine die geeignete Pastasorte.
Tämä täytepastan ystävien resepti valmistetaan yhdistämällä suosikkiraaka-aineet pinaatin ja ricotta-juuston. Muskottipähkinä ja hienonnettu salvia herättävät tämän ruokalajin erityisellä tavalla henkiin.
Toinen resepti täytepastasta, mutta tällä kertaa raviolia vaalealla ravunlihalla, ricottalla ja korppujauholla täytettynä. Makuina sitruuna, persilja, tilli ja salvia.
Toivottavasti olet saanut tästä artikkelista tarpeeksi tietoa pastan valmistamisesta itse. Alla on vielä yhteenveto tärkeimmistä usein kysytyistä kysymyksistä.
Mitkä jauhot sopivat parhaiten pastan valmistukseen?
Tiedetään, että paras jauho tuorepastan valmistukseen on 00-laatuinen vehnäjauho.
Vaalean jauhon kaksi nollaa tarkoittavat rakenteen hienojakoisuutta – yksi nolla (0) on karkeaa jauhoa ja kolme nollaa (000) on hienoa jauhoa. 00 on siis tältä väliltä.
Kuten edellä mainittiin, 00-laatuista jauhoa löytyy nykyään suurimmista supermarketeista, italialaisia tuotteita myyvistä erikoiskaupoista, verkkokaupoista ja tukkukauppiailta.
Kannattaako tuorepastataikinassa käyttää kananmunia tai vettä?
Ellet valmista vegaanista pastaa, pastanvalmistuksessa kannattaa käyttää kananmunia, sillä ne kosteuttavat pastaa.
Kananmunat auttavat muodostamaan gluteenia, joka antaa hyvän rakenteen ja muodon, sekä rasvaa, joka tekee taikinasta tasaisen ja silkkisen.
Joissakin tuorepastaresepteissä käytetään vettä munien sijaan. Tapa on peräisin toisen maailmansodan jälkeiseltä ajalta, jolloin ruokaa säännösteltiin ja kananmunia oli rajoitetusti saatavilla.
Scegliere la forma di pasta giusta
Una delle grandi cose positive della pasta è l’enorme varietà di forme in cui può essere realizzata. In questo modo potrai divertirti per ore in cucina a sperimentare.
Per abbinare la giusta forma di pasta alla giusta salsa, ci sono alcune linee guida generali da seguire:
Forma di pasta
Tipo di pasta
Salsa ideale
Lunga e sottile
Spaghetti, linguine, vermicelli, bucatini, capelli d’angelo, reginette e fideo
Le trafile per la pasta per l’impastatrice planetaria sono davvero utili, in quanto possono aiutarti a creare una serie di forme diverse con facilità.
Puoi congelare la pasta fresca non cotta?
Se necessario, la pasta fresca non cotta può essere congelata.
Una volta fatta, lasciarla asciugare per circa 15-30 minuti e poi conservarla in un contenitore ermetico nel congelatore. In alternativa, è possibile congelare l'impasto prima di arrotolarlo e tagliarlo, pronto da tirare fuori per creare un pasto facile ma di grande effetto ogni volta che ne hai bisogno.
Come la maggior parte degli alimenti surgelati che si desidera consumare il prima possibile, molte persone consigliano di non surgelarla per più di un mese.
È possibile scongelarla per alcune ore in frigorifero, anche se alcune persone la cuociono direttamente non appena fuori dal congelatore. Tieni d'occhio i tempi di cottura, perché impiegherà più tempo, ma senza scuocerla.
Sei pronto a preparare la tua pasta? Inizia a cucinare con Kenwood.
Creare la pasta fresca è una di quelle abilità da imparare che è molto gratificante e ti consente di sperimentare una vasta gamma di forme, colori e sapori.
L’apprendimento è un po’ complicato, soprattutto all’inizio, ma l’uso di attrezzature come le impastatrici planetarie rende l’intero processo più facile e veloce.
E c'è un'entusiasmante varietà di ricette da provare e, cosa più importante, da mangiare. Alcuni altri piatti invitanti: